Wi-fi fa rima con esigenza, comodità e a volte anche ossessione.
Quando si è in giro i giga sembrano non bastare mai.
In questi casi i wi-fi pubblici sono una manna dal cielo, quando ci sono.
E quando non ci sono?
Disperazione e oblio per alcuni. Pace e tranquillità per altri.
Mentre decidete da che parte stare voi, noi vi diamo qualche dritta su dove trovare una buona connessione nei paesi con il miglior servizio di wi-fi gratuito.
Al primo posto, Lituania. Lo avreste mai immaginato?
A seguire, Croazia, Estonia, Irlanda, Romania, Regno Unito, Danimarca, Ungheria, Belgio, Slovenia, Bulgaria, Singapore, Finlandia, Svizzera ,Lettonia, Germania, Svezia, Portogallo, Canada e Stati Uniti.
Gli Stati Uniti arrivano al pelo tra i primi venti mentre, come si può (tristemente) notare, l’Italia non compare del tutto all’interno della classifica.
Probabilmente ve ne sarete accorti anche voi, ma vederlo nero su bianco è una conferma.
A stilare questa classifica dei wi-fi pubblici migliori è stata la Ooma, azienda di servizi Voip.
Uno studio accurato che ha permesso di analizzare il servizio offerto da diversi paesi nel mondo e che ha dato risultati interessanti su cui riflettere e, magari, anche indicazioni per future mete vacanziere.
Sia che siate “malati” di connessione, sia che non lo siate.
(Photo by rawpixel.com on Unsplash)