Il design brief è un documento che contiene una serie di istruzioni che delineano nel maggior dettaglio possibile quelli che devono essere i risultati desiderati da ogni singolo progetto.
Un brief deve assolutamente focalizzarsi su quelli che sono i risultati e gli obiettivi da raggiungere tramite il progetto in questione.
L’utilità del brief è avere più informazioni possibili e accurate prima di iniziare a lavorare concretamente su un progetto. Nel caso specifico del design brief è vitale capire:
- scadenze;
- budget;
- specifiche tecniche da rispettare;
- dove il progetto verrà sviluppato (online, offline, entrambi);
- quali sono i canali distributivi;
- richiesta di eventuali materiali necessari per l’esecuzione del progetto (loghi, informazioni
specifiche).
Avere un format da far compilare al cliente in sede di primo o secondo incontro sarà sicuramente più pratico, più veloce e più funzionale.
All’interno di questo format (che potrete personalizzare come più preferite) potrete inserire dei campi dove chiederete al cliente anche informazioni più dettagliate sulla sua realtà lavorativa, in questo modo avrete un quadro generale completo ed esaustivo.
Un ottimo terreno fertile sul quale iniziare a lavorare!
(fonte: grafigata.com)