viale Monza 259, Milano

Alternative free a Photoshop

23 Novembre 2015
Tempo di lettura: 2 minuti

Se non siete grafici professionisti difficilmente avrete sul vostro computer Photoshop, eppure a volte avete proprio bisogno (o solo un’impellente estro creativo da soddisfare) di una grafica del tutto personalizzata in base alle vostre esigenze.

Dove andare a parere quindi? Il primo che dice Paint verrò bannato.
Noi vi suggeriamo alcuni siti e applicazioni davvero utili, divertenti e facili da usare.

Affinity Photo
Eletta l'app dell'anno, Affinity Photo è il software di elaborazione foto per il Mac. Creato per offrire prestazioni e stabilità straordinarie, eliminando inutili fronzoli. Compatibile con tutti i principali formati file camera, la persona Sviluppo offre un'area di lavoro dedicata all'elaborazione, per una precisione di modifica incredibile, in uno spazio cromatico lineare sconfinato. Il software dispone di tutti gli strumenti richiesti per realizzare fotografie professionali. Ogni singolo strumento è stato sviluppato accuratamente per offrire una rapidità, una precisione e un'efficacia senza uguali.

Canva.com
Meglio come conosciuto come il Risolutore di Problemi per chi ha bisogno di grafiche decenti e magari anche di qualche aiutino creativo di tanto in tanto. Facebook post, inviti, menù e altri tantissimi layout sono lì pronti per voi.

Picmonkey.com
Molto simile a Canva sotto certi aspetti, ma più orientato verso la modifica o correzione delle foto.

Gimp
Un’applicazione che si può scaricare sul computer e tra tutte la più simile a Photoshop (leggi anche complicata!)
Non esistono layout già pronti, tutto è da realizzare da zero come un vero grafico. Sicuramente offre possibilità infinite e strumenti più precisi. Saperli usare bene è un altro paio di maniche.

E voi, avete qualche sito interessante da segnalarci?

 

Social Media Manager

Correlati

envelopephonemap-marker linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram