Un breve glossario ragionato che raccoglie alcuni dei termini e concetti più utilizzati nel campo del branding, con la relativa definizione e spiegazione.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Utilizziamo il servizio di sicurezza hCaptcha (di seguito "hCaptcha") sul nostro sito web. Questo servizio è fornito da Intuition Machines, Inc., una società statunitense con sede nel Delaware ("IMI"). hCaptcha viene utilizzato per verificare se le azioni degli utenti sul nostro servizio online (come l'invio di un modulo di accesso o di contatto) soddisfano i nostri requisiti di sicurezza. Per fare ciò, hCaptcha analizza il comportamento del visitatore del sito web o dell'applicazione mobile in base a diverse caratteristiche. Questa analisi inizia automaticamente non appena il visitatore del sito web o dell'applicazione mobile entra in una parte del sito web o dell'app con hCaptcha abilitato. Per l'analisi, hCaptcha valuta diverse informazioni (ad esempio, l'indirizzo IP, da quanto tempo il visitatore è sul sito web o sull'app, o i movimenti del mouse effettuati dall'utente). I dati raccolti durante l'analisi saranno trasmessi a IMI. L'analisi di hCaptcha in "modalità invisibile" può avvenire completamente in background. I visitatori del sito web o dell'app non sono informati che sta avendo luogo un'analisi se all'utente non viene mostrata una sfida. Il trattamento dei dati si basa sull'Art. 6(1)(b) del GDPR: il trattamento dei dati personali è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui il visitatore del sito web è parte (ad esempio, le condizioni del sito web) o per l'adozione di misure su richiesta del visitatore del sito web prima di concludere un contratto. Il nostro servizio online (compreso il nostro sito web, le app mobili e qualsiasi altra forma di accesso offerta da noi) deve garantire di interagire con un essere umano, non un robot, e che le attività svolte dall'utente non siano collegate a frodi o abusi. Inoltre, il trattamento può basarsi anche sull'Art. 6(1)(f) del GDPR: il nostro servizio online ha un interesse legittimo nella protezione del servizio da accessi automatizzati abusivi, spam e altre forme di abuso che possono danneggiare il nostro servizio o altri utenti del nostro servizio. IMI agisce come "responsabile del trattamento" per conto dei propri clienti ai sensi del GDPR, e come "prestatore di servizi" ai fini del California Consumer Privacy Act (CCPA). Per ulteriori informazioni sulla politica sulla privacy e le condizioni d'uso di hCaptcha, ti invitiamo a visitare i seguenti link: https://www.hcaptcha.com/privacy e https://www.hcaptcha.com/terms.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.